Liberare le nostre capacità
Il bagaglio di esperienze formative e lavorative che ho maturato mi ha permesso di ideare e condurre laboratori formativi che mettono al centro la valorizzazione della persona, sia in azienda che presso fondazioni ed associazioni culturali.
Laboratori esperienziali, in collaborazione con la d.ssa Eleonora Gennarini, psicologa psicoterapeuta e formatrice.
- Laboratorio di gestione dello stress “Soffro lo stress”
- Laboratorio per alleggerire le fatiche del vivere “Per il gusto della vita”
- Laboratorio per attraversare momenti e fasi della vita “Sull’onda della vita”
Progetto Stresslab, area corporea
- Riconoscere attraverso i sensi le emozioni che viviamo in relazione all’ambiente sociale e naturale e utilizzare questa capacità per modulare il nostro agire
- Sperimentare semplici tecniche per ribilanciare gli squilibri percepiti in situazioni stressogene
La tecnica, insegnata con il cuore
La riscoperta e la valorizzazione della cultura tecnica deve essere collegata al fattore esperienziale, non posso comprendere come si lavorano i materiali, alluminio ed uranio arricchito compresi, se io stesso non ho mai provato a realizzare nulla.
Mi ha stupito, durante un corso agli studenti aspiranti geometri, come al mio suggerimento “per comprendere come si deforma una trave pensate a quando avete spezzato un rametto di legno”, io abbia ricevuto come risposta facce disorientate e smarrite.
Sono cresciuto in campagna, da piccolo giocavo con la terra, con le piante, con gli animali, questo mi ha permesso di apprezzare come l’esperienza, tattile e visiva, mi abbia consentito di strutturare i processi di comprensione dei fenomeni, anche complessi.
Amo la tecnologia e le comodità che essa ci offre, compresa la pizza a domicilio ordinata dallo smartphone, e cedo spesso agli acquisti compulsivi su Amazon, per lo più di accessori di curiosa utilità per la televisione o per il pc.
Per questo propongo approcci che non neghino la realtà tecnologica, ma riconoscano rigorosamente a smartphone e pc, e di conseguenza a Whatsapp, Google, Facebook, Instagram… il ruolo di utili strumenti e non di sostituti delle relazioni umane.
Svolgo docenze tecniche dando continuità sia ai progetti formativi da me elaborati che a quelli a catalogo di enti formativi, oltre che presso le Scuole Tecniche e Professionali.
Per le figure di disegnatore meccanico, progettista meccanico, operatore meccanico, operatore di sistemi
Disegno meccanico, progettazione meccanica, ricerca e sviluppo
Corsi di riqualificazione professionale.
Disegno, meccanica, elementi di matematica e fisica, utilizzo pc