Per stare meglio
C’è poco da scrivere, lo Shiatsu in gravidanza fa bene e basta, e non ha neppure effetti collaterali.
Va applicato tenendo conto della situazione della gestante, considerando che non è “ammalata di gravidanza” e può ricevere un forte sostegno sia sul piano emotivo che su quello fisico.
Oltre ai trattamenti individuali, ho messo a punto assieme a ostetriche ed altri specialisti diversi progetti di accompagnamento alla nascita, facendo lavorare insieme e divertendosi tanto tanto, Lui e Lei.
Esperienze di Shiatsu per future mamme… e papà
Destinatari: donne in gravidanza e relativi compagni
Il lavoro è svolto prevalentemente a coppie; comunque le donne possono sperimentare le tecniche tra di loro o con un insegnante
Durata: 1 h e 15’ per ogni incontro
Il contatto dello shiatsu è caratterizzato dalle qualità di presenza, di ascolto, e di scambio a partire dal proprio centro energetico e si dimostra una via privilegiata per facilitare la relazione madre-figlio, padre-madre, padre-figlio in un rapporto di intimità e cura amorevole.
Attraverso una serie di sperimentazioni pratiche individuali e di coppia basate sull’utilizzo di semplici tecniche Shiatsu, il percorso proposto intende fornire alle future mamme e ai futuri papà alcuni utili strumenti per la scoperta di una diversa modalità di percezione di sé e del proprio corpo, sia nella relazione con sé stessi che nella relazione con l’altro, e per l’armonizzazione e il sostegno del flusso dell’energia vitale della donna nel periodo della gravidanza.
I principi basilari delle tecniche di riequilibrio energetico insegnati contribuiscono a migliorare l’equilibrio psico-fisico-emotivo della futura mamma, e possono essere di valido supporto per alleviare piccoli disagi fisici ed emotivi molto frequenti nelle gestanti.
Temi
- Esercizi di respirazione e propriocezione guidata
- Esperienze di contatto corporeo e di ascolto di se stessi e dell’altro
- Tecniche di riequilibrio energetico applicate alle mani e ai piedi (parti terminali dei meridiani energetici)
- Consigli e raccomandazioni per l’utilizzo delle tecniche apprese nel proseguimento della gravidanza
- Feedback e condivisione delle esperienze